Image Alt

Andrò al Museo! #3 Conversazioni sull’autismo rivolte a famiglie con figli nello spettro autistico e a operatori del settore

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Andrò al Museo! #3 Conversazioni sull’autismo rivolte a famiglie con figli nello spettro autistico e a operatori del settore

23 Marzo 2024 @ 16:00 - 18:00

Andrò al Museo! #3

Conversazioni sull’autismo rivolte a famiglie con figli nello spettro autistico e a operatori del settore 

23 marzo 2024 ore 16:00

Autismo e sensorialità: l’integrazione sensoriale Ayres
conversazione con
dott.ssa Francesca Mazzi
terapista occupazionale, associazione Autismo Apuania A.P.S.

CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) , approfondimenti
conversazione con
dott.ssa Federica Lencioni
terapista occupazionale

Il progetto dell’Associazione Autismo Apuania dedicato ai bambini dagli 8 ai 14 anni
conversazione con
Gaia Bernardeschi
cooperativa sociale La Gardenia

Il museo è un’istituzione “al servizio della società”, accessibile e inclusiva – così come ricorda l’ultima definizione coniata da ICOM – e i modi in cui poter entrare in dialogo con la comunità e offrire un servizio al cittadino sono davvero molti. In questa definizione il Museo Gigi Guadagnucci si riconosce e cerca ogni giorno di farla propria, adesso con alcuni strumenti in più, messi a punto grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Autismo Apuania.

Tra questi, ricordiamo che da sabato 27 gennaio si è inaugurato un calendario di incontri (un appuntamento al mese, ogni ultimo sabato, fino all’estate) dedicati all’autismo: si tratta di conversazioni su tematiche diverse, per presentare le molte attività che la Associazione Autismo Apuania porta avanti sul territorio, per offrire utili consigli a famiglie e operatori del settore, per condividere buone pratiche, dubbi, preoccupazioni e, non ultimo, per abbattere lo stigma della diversità.

Sabato 23 marzo 2024 dalle ore 16:00 si svolgerà la terza conversazione, dal titolo “AUTISMO E SENSORIALITÀ: L’INTEGRAZIONE SENSORIALE AYRES, APPROFONDIMENTO SULLA CAA, PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 8/14 ANNI”. L’incontro sarà guidato, nella prima parte, della dott.sse Francesca Mazzi e Federica Lencioni, terapiste occupazionali, mentre la descrizione del progetto per bambini tra gli 8 e i 14 anni è affidata a Gaia Bernardeschi (Cooperativa sociale La Gardenia).

Parallelamente ad ogni conversazione in corso, gli operatori della cooperativa La Gardenia realizzeranno dei laboratori creativi per i bambini e i ragazzi le cui famiglie parteciperanno agli incontri.

 

L’incontro è a titolo completamente gratuito, è richiesta gentilmente la prenotazione almeno un giorno prima della data stabilita indicando l’età bambino o ragazzo che eventualmente parteciperà al laboratorio creativo.

 

Per prenotare o ricevere qualsiasi informazione sull’iniziativa:

e-mail museoguadagnucci@comune.massa.ms.it, tel. 0585 490204.

 

Vi aspettiamo!

 

Ufficio stampa del Comune di Massa: Daniela Lori – 0585 490460 – daniela.lori@comune.massa.ms.it

Dettagli

Data:
23 Marzo 2024
Ora:
16:00 - 18:00
Categoria Evento:

Luogo

Museo Gigi Guadagnucci
via dell’Acqua, 175
Massa, Italia

Organizzatore

Museo Gigi Guadagnucci
ORARI APERTURA

mer e gio 10.00 – 13.00
ven, sab, dom 16.00 – 19.00
chiuso lun, mar e Festa della Repubblica

BIGLIETTO

Ingresso libero

VIENI A TROVARCI

Museo Gigi Guadagnucci
Villa Rinchiostra
Via dell'Acqua, 175
54100 Massa

+39 0585 049757 | +39 0585 490204

museoguadagnucci@comune.massa.ms.it