Image Alt

Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano presentazione pubblica del primo libro di Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano presentazione pubblica del primo libro di Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali

22 Gennaio 2022 @ 16:00 - 18:00

22 gennaio ore 16.00 – L’Associazione Mi Riconosci, attiva dal 2015 nel denunciare le condizioni di lavoro nel settore culturale e nel chiedere una riforma della gestione del patrimonio culturale italiano, ha pubblicato il suo primo libro dal titolo “Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano”, edito da DeriveApprodi e disponibile nelle librerie e online dal 5 agosto scorso.

Il volume raccoglie la produzione e l’elaborazione dei primi cinque anni di attivismo di quella che oggi è diventata un’associazione nazionale e offre uno spaccato inedito sul contesto lavorativo del settore. Dalle pagine, infatti, emerge la situazione che tante e tanti vivono quotidianamente e la rabbia degli “addetti ai lavoratori”; non da ultimo, la possibilità di coinvolgere chiunque voglia affrontare e cambiare questa realtà.
Il libro è firmato da tutto il collettivo e curato da Leonardo Bison e Marina Minniti, che hanno scritto i testi insieme a Carola Gatto, Ester Lunardon, Mario Andrea Francavilla, Evelina Pasquetti, Angela Arcuri e Maria Piazzi.

Le presentazioni pubbliche, organizzate dalle attiviste e dagli attivisti di Mi Riconosci, sono partite da Napoli il 15 giugno, per poi proseguire a Milano, Roma, Bologna, Firenze, Cagliari, Padova e in tante altre città italiane. L’elenco degli eventi, corredato da data e luogo delle presentazioni è in continuo aggiornamento e si trova nel sito https://www.miriconosci.it/ 

Gli incontri sono anche occasione di dibattito e confronto con chiunque voglia conoscere più da vicino non solo Mi Riconosci, ma anche i temi di cui si è occupata e ancora si occupa l’associazione.

A Massa, il volume viene presentato per la prima volta al Museo Guadagnucci. Interverranno Virginia Caramico, Maria Baruffetti e Orazio Lovino in rappresentanza di Mi Riconosci, Cinzia Compalati direttrice del museo e Federico Giannini direttore responsabile di Finestre sull’Arte.

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti (max.30 persone) scrivendo a museoguadagnucci@comune.massa.ms.it
Necessari Super Green Pass e mascherina di tipo FFP2.
Ingresso gratuito.

Dettagli

Data:
22 Gennaio 2022
Ora:
16:00 - 18:00
Categoria Evento:

Luogo

Museo Gigi Guadagnucci
via dell’Acqua, 175
Massa, Italia

Organizzatore

Museo Gigi Guadagnucci
ORARI APERTURA

mer e gio 10.00 – 13.00
ven, sab, dom 16.00 – 19.00
chiuso lun, mar e Festa della Repubblica

BIGLIETTO

Ingresso libero

VIENI A TROVARCI

Museo Gigi Guadagnucci
Villa Rinchiostra
Via dell'Acqua, 175
54100 Massa

+39 0585 049757 | +39 0585 490204

museoguadagnucci@comune.massa.ms.it