
- Questo evento è passato.
V Giornata Nazionale Piccoli Musei
18 Settembre 2022 @ 18:00 - 21:00

V Giornata Nazionale Piccoli Musei
18 settembre ore 18.00
Il Museo Gigi Guadagnucci anche quest’anno parteciperà alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei – giunta già alla sua V edizione – che si terrà nella giornata di domenica 18 settembre 2022.
L’evento è all’insegna della rinascita rispetto ai due anni trascorsi in un clima di dialogo con il pubblico reso difficile e discontinuo dall’emergenza da Corona virus. Ecco, quindi, che questo incontro sarà una vera festa! La festa di tutti i piccoli musei italiani, ma anche – e soprattutto, diremmo, nel nostro caso – dei visitatori, delle numerose scuole che ci hanno scelto, della comunità apuana e dei tanti turisti che hanno seguito in questo anno le nostre iniziative.
D’altronde, l’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei (APM), dalla sua nascita nel 2007 ad oggi, ha sempre posto in evidenza il fatto che i piccoli musei italiani costituiscono un tessuto ricco di testimonianze e di stimoli che legano le comunità ai propri territori, mantenendone vivo il sentimento di identità e offrendo sempre nuove opportunità per stupirsi, conoscere, lasciarsi ispirare.
Nell’idea che “i piccoli musei sono la porta del territorio”, l’APM propone come tema della Giornata quello del dono, inteso come gesto di accoglienza, come un’opportunità di confronto e di esperienza. In ricordo di questa giornata insieme, saremo lieti di offrire ai visitatori un dono speciale: una grafica di Lorenzo Grassi, fumettista di Massa, con cui il Museo ha partecipato all’iniziativa ministeriale Fumetti nei musei.
In questa giornata speciale il Museo Gigi Guadagnucci coglie l’occasione di presentare il catalogo della mostra ALL INCLUSIVE. Nove artisti contemporanei performano il museo e il video creato da Vincenzo Marsiglia tratto dall’esperienza di Map (Star) the World: due approfondimenti che descrivono le suggestioni messe in campo dai nove artisti coinvolti nel progetto espositivo e che realizzano un dialogo a più voci con la collezione permanente del maestro apuano. Il pomeriggio comincerà alle ore 18.00 con una visita guidata alla mostra condotta dalla direttrice Cinzia Compalati.
La partecipazione è a titolo completamente gratuito