
ABITARE IL MUSEO // Percorso di formazione per operatori e mediatori culturali under 35 a cura di Virgilio Sieni e Delfina Stella // 19-20-21 maggio 2023
Parte del progetto L’inizio del sentire realizzato con il contributo del Consiglio regionale ai sensi della L.R. n. 3/2022 e in collaborazione con Comune di Massa e il Museo Guadagnucci.
Fino al 4 maggio è possibile candidarsi per il bando rivolto a educatori, operatori culturali e museali, un weekend di formazione che intende offrire strumenti e prospettive per operare nei musei: lezioni pratiche, teoriche e incontri, che sviluppano e approfondiscono diverse tematiche offrendo ai partecipanti esperienze dirette di pratica, osservazione e progettazione condivisa.
PER ISCRIVERSI È NECESSARIO
• compilare il form al seguente link: https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/zv6ojwl19cdbnd/
• inviare curriculum vitae in formato PDF
• lettera motivazionale
L’accesso è riservato a un numero limitato di partecipanti.
COSTO
La frequenza del percorso è gratuita. Viaggi, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
TERMINI
Scadenza per la domanda di partecipazione entro giovedì 4 maggio 2023.
I candidati selezionati riceveranno conferma di partecipazione entro lunedì 8 maggio 2023.
INFO
Per informazioni sul progetto L’INIZIO DEL SENTIRE e approfondimenti sui temi didattici, il programma e i termini dell’iscrizione del percorso di formazione ABITARE IL MUSEO, consultare il bando e il sito Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni.
Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
accademia@virgiliosieni.it
www.virgiliosieni.it
Museo Gigi Guadagnucci_Villa della Rinchiostra
www.museoguadagnucci.it
ph Virgilio Sieni, Preistorico, 2021
dall’incontro con l’installazione ambientale Produttivo di Giorgio Andreotta Calò (2018/2019)
per la mostra Litosfera, 2021 presso Centro per l’arte contemporanea L. Pecci, Prato